engine
  • Come ottenere le informazioni della libreria "engine"
    La funzione "\fire\getEngineInformation();" consente di ottenere tutte le informazioni riguardanti la libreria "engine".
  • La classe "\fire\Clazz"
    La classe "\fire\Clazz" consente di ottenere tutte le informazioni di una classe.
  • La classe "\fire\Object"
    La classe "\fire\Object" è la radice di tutte le gerarchie di classi presenti nella libreria. Consente di ottenere alcune informazioni riguardanti qualsiasi oggetto e di sincronizzare gli oggetti condivisi fra flussi concorrenti.
  • La classe "\fire\Group"
    La classe "\fire\Group" consente di creare e gestire un gruppo di oggetti (booleani, numeri, stringhe, ...). Le regole di creazione e gestione di un gruppo sono quelle di un insieme matematico.
  • La classe "\fire\Filter"
    La classe "\fire\Filter" consente di filtrare il contenuto di un gruppo di oggetti (booleani, numeri, stringhe, ...).
  • L'enumeratore "\fire\LogicOperator"
    L'enumeratore "\fire\LogicOperator" contiene tutti i possibili operatori logici.
  • La classe "\fire\gear\event\Event"
    La classe "\fire\gear\event\Event" consente di creare e gestire un evento. Un evento può essere gestito da uno o più ascoltatori personalizzati.
  • La classe "\fire\gear\geom\Coordinate"
    La classe "\fire\gear\geom\Coordinate" consente di creare e gestire una coordinata.
  • La classe "\fire\gear\geom\CoordinateSequence"
    La classe "\fire\gear\geom\CoordinateSequence" consente di creare e gestire una sequenza di coordinate.
  • La classe "\fire\gear\geom\Envelope"
    La classe "\fire\gear\geom\Envelope" consente di creare e gestire un ingombro.
  • La classe "\fire\gear\geom\PrecisionModel"
    La classe "\fire\gear\geom\PrecisionModel" consente di creare e gestire un modello di precisione.
  • La classe "\fire\gear\geom\Point"
    La classe "\fire\gear\geom\Point" consente di creare e gestire un punto.
  • La classe "\fire\gear\geom\LineString"
    La classe "\fire\gear\geom\LineString" consente di creare e gestire una linea.
  • La classe "\fire\gear\geom\LinearRing"
    La classe "\fire\gear\geom\LinearRing" consente di creare e gestire un anello.
  • La classe "\fire\gear\geom\Polygon"
    La classe "\fire\gear\geom\Polygon" consente di creare e gestire un poligono.
  • La classe "\fire\gear\geom\GeometryCollection"
    La classe "\fire\gear\geom\GeometryCollection" consente di creare e gestire una collezione di geometrie.
  • La classe "\fire\gear\geom\MultiPoint"
    La classe "\fire\gear\geom\MultiPoint" consente di creare e gestire una collezione di punti.
  • La classe "\fire\gear\geom\MultiLineString"
    La classe "\fire\gear\geom\MultiLineString" consente di creare e gestire una collezione di linee.
  • La classe "\fire\gear\geom\MultiPolygon"
    La classe "\fire\gear\geom\MultiPolygon" consente di creare e gestire una collezione di poligoni.
  • La classe "\fire\gear\geom\Group"
    La classe "\fire\gear\geom\Group" consente di creare e gestire un gruppo di geometrie.
  • La classe "\fire\gear\io\JsonWriter"
    La classe "\fire\gear\io\JsonWriter" consente di creare la rappresentazione GeoJSON di una geometria tramite la geometria.
  • La classe "\fire\gear\io\JsonReader"
    La classe "\fire\gear\io\JsonReader" consente di creare una geometria tramite la rappresentazione GeoJSON della geometria.
  • La classe "\fire\gear\io\WkbWriter"
    La classe "\fire\gear\io\WkbWriter" consente di creare una geometria tramite la rappresentazione WKB della geometria.
  • La classe "\fire\gear\io\WkbReader"
    La classe "\fire\gear\io\WkbReader" consente di creare una geometria tramite la rappresentazione WKB della geometria.
  • La classe "\fire\gear\io\WktWriter"
    La classe "\fire\gear\io\WktWriter" consente di creare una geometria tramite la rappresentazione WKT della geometria.
  • La classe "\fire\gear\io\WktReader"
    La classe "\fire\gear\io\WktReader" consente di creare una geometria tramite la rappresentazione WKT della geometria.
  • La classe "\fire\gear\op\Utility"
    La classe "\fire\gear\op\Utility" consente di eseguire determinate operazioni (unione, intersezione, ...) fra le geometrie.
  • La classe "\fire\gear\transform\Utility"
    La classe "\fire\gear\transform\Utility" consente di eseguire determinate trasformazioni (arrotondamento, semplificazione, ...) sulle geometrie.
  • La classe "\fire\gear\projection\Projection"
    La classe "\fire\gear\projection\Projection" consente di creare e gestire una proiezione.
  • La classe "\fire\gear\projection\Projector"
    La classe "\fire\gear\projection\Projector" consente di creare e gestire un proiettore.
  • La classe "\fire\gear\projection\ProjectionsManager"
    La classe "\fire\gear\projection\ProjectionsManager" consente di gestire le proiesioni e di creare le proiezioni e i proiettori.
  • La classe "\fire\time\Chrono"
    La classe "\fire\time\Chrono" consente di cronometrare i flussi di esecuzione.
    gis
  • Come ottenere le informazioni della libreria "gis"
    La funzione "\fire\gist\getGisInformation();" consente di ottenere tutte le informazioni riguardanti la libreria "gis".
  • La classe "\fire\source\vector\ConnectionVector"
    La classe "\fire\source\vector\ConnectionVector" consente di gestire una connessione vettoriale.